ultrablu promuove attività artistiche e culturali generate dalla (neuro)diversità, intesa come risorsa naturale, relazionale e specifica dell’essere umano.

Un atelier con spazi dedicati alle arti visive e performative, esposizioni ed eventi, una casa editrice, una libreria e un café collaborano tra loro nella sede di ultrablu, da subito fabbrica di nuovi linguaggi, di nuove possibilità di comprensione e condivisione del contemporaneo.

A ultrablu ognuno è libero di creare, progettare, sperimentare, scambiare impressioni.

Sosteniamo lo sviluppo di culture e di comunità auto-educanti, l’autodeterminazione e l’autonomia lavorativa di persone con neurodivergenza, come anche l’unicità che caratterizza ogni essere vivente, individualmente e nella relazione trasformativa con gli altre/i.

ULTRABLU | Lo Specchio dell’Arte

Un DOC Film di Gian Luca Lulli, racconta i primi tre anni di vita di ultrablu.