IO,
TU, NOI,
ULTRABLU

Uno spazio dove le diversità convivono

Una realtà multidisciplinare, in continuo mutamento ed evoluzione, in cui coabitano l’atelier di arti visive e performative, frequentato quotidianamente da numerosi artisti, la galleria e lo spazio eventi, la casa editrice, la libreria diversalista e il café-cocktail bar.

This multi-subject reality is a constantly changing and evolving relating the atelier for visual and performing arts, visited daily by numerous artists. There is a gallery and events space, a publishing house, a bookshop and a café-cocktail bar.

/ ATELIER & ART GALLERY
/ INDEPENDENT BOOKSHOP
/ CAFÉ / COCKTAIL BAR / PARTY

Coexistence of Diversities

Si promuove lo sviluppo di strumenti critici, di nuovi linguaggi per il contemporaneo, in grado
di interagire coerentemente con la diversità – forse l’unica caratteristica che descrive gli esseri viventi in modo omogeneo.

It promotes the improvement of critical tools and new languages for contemporary times. It is capable of supporting diversity in a coherent way – perhaps the only trait that describes living beings homogeneously.

ATELIER

GALLERIA D’ARTE

LIBRERIA

CAFÉ / BAR

EVENTI

Calendario Eventi ultrablu

 

Eventi in programma

Lontano vicinissimo ultrablu
Un progetto di ultrablu
/ A cura di Arianna Desideri
Dal 22.10.2022 al 25.02.2023

Trovate ULTRABLU al Vintage Market, Piazza Ragusa, Ex Deposito Atac (Via Tuscolana 179) il 25 e il 26 febbraio. Con una esposizione di lavori di artisti neurodivergenti, con una postazione con i nostri libri, stampe e magliette.

NOTE PERSONALI: Ferrario Mari, Flavio Filonzi e Niccolò, artistə ultrablu, e una selezione delle loro opere originali, saranno ospiti da DivInArte per una serata tra racconti visivi, performance artistiche dal vivo, buon vino e un’originale selezione musicale.
Vi aspettiamo domenica 26 febbraio da DivInArte, Via Matteotti 3, Mentana
Ingresso gratuito. Prenotazione consigliata: di-vin-arte@hotmail.com

Eventi passati

La Libreria Diversalista
E tu che Diversalista sei?

Ci ispiriamo al pensiero di Édouard Glissant, “diversalista” perché nessuna narrazione vive
da sola, ma esprime la propria unicità nella Relazione. Viaggia tra itinerari “inaggirabili” in un universo “diversale”, creolizzato, enigmatico e proteiforme, in continua mutazione. Un universo in cui ogni intreccio esige mutua partecipazione, nel passaggio da un’opera all’altra, da un personaggio all’altro, da un genere all’altro; allo stesso tempo, la formazione di sempre nuove relazioni, ritmi e tempi non lineari, spazi aperti alla comprensione plurale.

UNO SPAZIO PER NUTRIRE CON ARTE
LE CULTURE DELLA DIVERSITÀ E DELLA RELAZIONE

Atelier e Galleria d’Arte
Cosa succede quando ci avviciniamo?

Nell’atelier, gli artisti sviluppano la propria ricerca attraverso le arti visive, digitali e performative. Un laboratorio creativo di artisti e autori under 30, che rendono rendono ultrablu uno spazio dinamico e in continua evoluzione. Un team di curatori organizza mostre collettive, personali ed eventi per valorizzare le opere dell’atelier. Sono avviate collaborazioni con istituzioni e artisti del panorama attuale, creando occasioni di relazione tra differenti sguardi sul mondo.

La galleria d’arte si occupa della vendita e della promozione delle opere degli artisti, moltiplicando un collezionismo attivo che crede nella filosofia del progetto ultrablu.

Opere di: Aurora Sabellotti, Simone Cassese, Lorenza Turchini e Maria Vittoria

Café e Cocktail Bar
Mangiamo o beviamo?

Uno spazio di comunicazione e relax, dove trovare alimenti sani e sostenibili, provenienti da piccoli produttori e da molteplici tradizioni enogastronomiche.
Assapora, sostieni e attraversa le storie* del nostro menu. Ogni ingrediente che assaggerete racconta storie, fatte di profumi, persone, ricerca e luoghi.
La vostra scelta supporta ultrablu.

Collaboriamo con diverse realtà locali e non, tra cui: Azienda Marco Carpineti, Jungle Juice Brewing, Azienda Agricola Le Morre, Tomarchio Bibite, Fedro. Gusto Autentico

Raggiungiamoci, troviamoci, incontriamoci
Piazza Americo Capponi, 7 – Roma

(Quartiere Borgo/Prati)

Fermate più vicine:
– metro linea A: Ottaviano
– stazione ferroviaria: Roma S. Pietro

Quando trovarci:
Lunedì – Venerdì: 11 – 20
Sabato – Domenica: 15 – 20